V°domenica di Quaresima: la prima uscita della troccola
![]() | |
Foto Web |
"...il Tuo dolor!"
Istantaneamente, appena cessato il canto Alla Desolata, in fondo alla chiesa lo senti, quel suono che ti entra nel cuore e ti scuote, la troccola.
Diventa lo spartiacque tra le 5 domeniche di quaresima e la settimana cosiddetta di Passione e la Settimana Maggiore, la Settimana Santa.
Il suono della troccola risuona nella chiesa, forte, violento. E tu stai lì ad osservare ed ascoltare.
Hai aspettato un anno per rivivere questo momento, per riascoltare questa melodia mista di dolore e di speranza.
Questo, per lo meno, fino a qualche anno fa! Oggi la si ascolta durante tutto il periodo dell'anno. Godremo ancora dello stupore nel vederla?
Un evento è tanto più sentito quanto più è raro.
La reazione che avete quando incontrate un amico dopo tanti anni è la medesima che provate nei confronti di chi vedete ogni giorno?
L'abitudine spesso non è un bene!
Legno e metallo, come la croce e i chiodi!
Forse, chissà, il suono che ascoltiamo è simile a quello udito dai presenti quando Nostro Signore Gesù Cristo è stato fissato al Suo trono.
Vero è che non c'è altro suono paragonabile.
È la nostra chiamata a raccolta! Dove senti il suono della troccola, là trovi confratelli.
Che sia color legno a 6 battenti, o nera con 4, non importa! Sono i battiti del nostro cuore, ogni "trucculisciate" contestualmente rappresenta una ferita a Gesù, ma anche una sofferenza per noi, che quella ferita abbiamo provocato con i nostri comportamenti, atteggiamenti, mancanze e rinnegamenti.
Si, rinnegamenti! Perché ogni qualvolta ci allontaniamo dalla Parola di Dio, noi lo rinneghiamo alla stessa maniera di Pietro.
Istantaneamente, appena cessato il canto Alla Desolata, in fondo alla chiesa lo senti, quel suono che ti entra nel cuore e ti scuote, la troccola.
Diventa lo spartiacque tra le 5 domeniche di quaresima e la settimana cosiddetta di Passione e la Settimana Maggiore, la Settimana Santa.
Il suono della troccola risuona nella chiesa, forte, violento. E tu stai lì ad osservare ed ascoltare.
Hai aspettato un anno per rivivere questo momento, per riascoltare questa melodia mista di dolore e di speranza.
Questo, per lo meno, fino a qualche anno fa! Oggi la si ascolta durante tutto il periodo dell'anno. Godremo ancora dello stupore nel vederla?
Un evento è tanto più sentito quanto più è raro.
La reazione che avete quando incontrate un amico dopo tanti anni è la medesima che provate nei confronti di chi vedete ogni giorno?
L'abitudine spesso non è un bene!
Legno e metallo, come la croce e i chiodi!
Forse, chissà, il suono che ascoltiamo è simile a quello udito dai presenti quando Nostro Signore Gesù Cristo è stato fissato al Suo trono.
Vero è che non c'è altro suono paragonabile.
È la nostra chiamata a raccolta! Dove senti il suono della troccola, là trovi confratelli.
Che sia color legno a 6 battenti, o nera con 4, non importa! Sono i battiti del nostro cuore, ogni "trucculisciate" contestualmente rappresenta una ferita a Gesù, ma anche una sofferenza per noi, che quella ferita abbiamo provocato con i nostri comportamenti, atteggiamenti, mancanze e rinnegamenti.
Si, rinnegamenti! Perché ogni qualvolta ci allontaniamo dalla Parola di Dio, noi lo rinneghiamo alla stessa maniera di Pietro.
Commenti