Il Pellegrinaggio dell'Ottava dei morti: quando e perchè ebbe inizio?

Da una ricerca del sig. Angelo Fanelli. Malgrado ogni ricerca non ci è stato possibile appurare con esattezza la data d'inizio. Abbiamo potuto perciò ricostruire quanto si riporta avvalendoci dei rari documenti consultabili e della memoria dei pochi superstiti che vissero quei tempi. Un articolo senza firma apparso su " La Voce del Popolo " del 28 ottobre 1916 dal titolo " Pei morti di terra e di mare ", dice: " Ebbene diamo noi, in nome di loro, i fiori dei nostri giardini, ai morti di terra e di mare che la nostra terra e i nostri mari accolsero. Prendano il Comune e l'Assistenza Civile la iniziativa. Partecipino i cittadini tutti ad una solenne manifestazione, che renda omaggio alla memoria di quanti perdettero la vita in guerra e per la guerra, qui e altrove, da vicino e da lontano. Promuovano un corteo, raccolgano e depongano fiori. E' DOVERE, E' RELIGIONE ". Sarà stato questo accorato appello rivolto ai cittadini e alle ist...