La festività del Corpus Domini

foto web Abbiamo nel Calendario romano una serie di feste, sorte nel corso del secondo millennio, alla cui origine c'è una determinata corrente devozionale del loro tempo. Queste festività hanno come oggetto una certa verità di fede o una particolare visione teologica del mistero di Cristo. Sono state chiamate feste "di idee" o feste "di devozione". Noi preferiamo chiamarle feste "di devozione" perché traggono origine dalla pietà particolare di un determinato gruppo, che intende esprimere pubblicamente la sua devozione con una festa speciale. Si tratta di festività che non si celebrano in una data fissa. La solennità del Ss. Corpo e Sangue di Cristo fu una risposta di fede e di culto alle controversie e dottrine ereticali sul mistero della presenza reale di Cristo nell'eucarestia, fu il coronamento di un movimento di ardente devozione verso l'augusto sacramento dell'altare. Furono però le rivelazioni di Giuliana di Cornillon, mo...