Carlo III di Borbone Nel 1738 diventa re di Napoli e di Sicilia Carlo III. Taranto comincia ad uscire dal suo isolamento; vengono inviati cartografi, nel 1748 s'inizia la costruzione del convento di San Pasquale, per interessamento della regina Amalia. Ma nel 1759, Carlo III diviene re di Spagna ed gli succede il figlio Ferdinando IV. Nonostante si mostri un sovrano feroce, la vita a Taranto scorre inalterata. Diamo un po' di numeri: alla fine del XVIII secolo Taranto contava 11.526 abitanti. Secondo i dati del catasto del 1746, oltre all'arcivescovo, a Taranto vivevano 368 religiosi, dei 3.483 capi famiglia iscritti al catasto, 143 erano nobili, 18 nobili viventi, cioè civili che vivevano nobilmente, 182 erano civili, 132 esercitavano attività commerciali, 160 addetti ai trasporti e 700 alla vita di mare, 715 erano artigiani, 379 erano addetti ai servizi domestici e 1.054 all'agricoltura e alla pastorizia. Regina Amalia Molti erano i nobili proprietari terr...